Questo sì che è un glimmer ✨ #gioiedinatale Questo sì che è un glimmer ✨ #gioiedinatale
Ci siamo! il calendario #gioiedinatale è qui!
🌲 
Come funziona?
Una sfida al giorno per 24 giorni, con l’obiettivo di divertirsi e migliorare la propria comunicazione online in modo libero e giocoso. Le sfide da svolgere sulle stories verranno raggruppate con adesivi “tocca a te”, mentre per post e reel abbiamo aperto il profilo di gruppo @gioie_di_natale. Potrete decidere di pubblicare solo nello spazio collettivo (perfetto per scacciare l’ansia da prestazione) oppure anche sul vostro profilo personale.
🌲 
Devo per forza riempire tutte le caselle?
Non c’è nessun obbligo, e nemmeno nessun premio. Se l’idea di sfidarvi a completare tutto vi fa stare bene, buttatevi, altrimenti partecipate solo ai temi che vi interessano o vi ispirano. Le domeniche, comunque, saranno giorni di pausa per godersi un po’ di sano digital detox. Lo spirito di questa sfida è divertimento e condivisione senza performance 🧡
🌲 
Dove trovo temi e istruzioni?
Ogni mattina i temi saranno spiegati con dovizia di particolari su tutti e tre i nostri tre profili: @zuccaviolina, @matteo.macchio e @lamosca_zenzen. Ogni challenge sarà corredata da tutorial dettagliati.
🌲 
E se non riesco a iniziare l’1 dicembre?
Non c’è problema! Potete inserirvi nel contest in qualsiasi momento, anche a due giorni dalla fine, sarà comunque piacevole e divertente giocare e imparare insieme.
🌲
Per ufficializzare la vostra partecipazione e invitare gli amici condividete questo post sulle stories. Più siamo più è divertente! Vi consiglio anche di salvarlo con l’icona a segnalibro per averlo sempre sottomano 🐻
Un ulteriore vantaggio del profilo di gruppo è ch Un ulteriore vantaggio del profilo di gruppo è che sostanzialmente sostituisce la pagina degli hashtag con visualizzazione in ordine cronologico, che su Instagram, purtroppo, non esiste più! 
Se organizzassimo le #gioiedinatale (o qualsiasi altra iniziativa) basandoci solo sull’hashtag, infatti, vedremmo i post in un ordine stabilito dall’algoritmo, e questo non ci darebbe la certezza di goderci i contenuti pubblicati da tutti gli utenti. 🤷‍♀️
Domani arriva l’elenco dei temi, promesso 😍 ma per portarvi avanti iniziate a iscrivervi qui ➡️ @gioie_di_natale 🌲
Se vi sembra che alcune stanze abbiano cambiato di Se vi sembra che alcune stanze abbiano cambiato dimensione, è perchè è così 😂. Diversi muri sono stati spostati per modificare la piantina della casa e avere la zona giorno che dà sul terrazzo, che prima dava su una camera da letto. 
Ci sono anche due sgabuzzini, ma erano troppo piccoli per fare riprese (per chi si fosse chiesto dov’è la lavatrice) 😁.
E così festeggiamo un anno in questa casa, che finalmente inizia ad assomigliarci davvero. Ringrazio come sempre @emmacavigliasso e @la_nico_c che ci hanno seguiti in questo progetto ❤️ 

#feliceadesso #casanuova #beforeandafter
La nona edizione delle #gioiedinatale, il mio cont La nona edizione delle #gioiedinatale, il mio contest natalizio creativo, sta per cominciare! 🌲
In questi giorni ho ricevuto tantissimi direct, tutti con la stessa domanda: “Zucca, ma le le fai le #gioiedinatale?”. Ammetto che sono stata molto combattuta, l’anno scorso è stato difficile stare dietro a tutti i temi giornalieri e stavo seriamente pensando, a malincuore, di interrompere la tradizione. 🥲 
Poi però, questa primavera, ho conosciuto @lamosca_zenzen e @matteo.macchio e abbiamo iniziato a lavorare insieme. 🧡Giulia e Matteo, quando ho espresso loro le mie perplessità, mi hanno detto “e che problema c’è? Ti aiutiamo noi!”. Quindi sì, il tradizionale contest natalizio si farà, e sara gestito a “sei mani”! Ma non temete, ogni tema sarà pubblicato su tutti e tre i nostri profili, quindi non vi perderete nulla. Ci saranno, come sempre, 24 semplici sfide creative giornaliere, che ci permetteranno sperimentare e di migliorare il nostro modo di stare online. Il tutto condito di lucine, bellezza e spirito natalizio.
Se come me non vedete l’ora, lasciatemi un alberello 🌲 nei commenti ⬇️
Midjourney, da alcuni mesi, è un software a pagam Midjourney, da alcuni mesi, è un software a pagamento e l’abbonamento minimo per accedere costa 10 euro al mese. Per il momento non esiste un’app Midjourney sull’app store o sul play store, si utilizza attraverso il software Discord, chattando con il bot.
Se cercate Midjourney e vi vengono fuori dei risultati, sono solo dei tentativi di confondervi e farvi scaricare un’app che non c’entra niente 😅
Mi piacerebbe poi approfondirne le funzioni e spiegare meglio anche le questioni etiche e legali che lo riguardano.
Io, per ora, l’ho usato cercando di creare fotografie lifestyle realistiche e “instagrammabili” o sfondi delle stories, ma è possibile realizzare anche scenari fantasy, illustrazioni, bozze di progetti di design. Se vi va ditemi nei commenti se vi attira almeno un po’ e per cosa lo usereste ⬇️
#midjourney #ai #tutorial
Photo dump estivo, seconda parte ☀️ Vediamo qu Photo dump estivo, seconda parte ☀️
Vediamo quante e quali foto IG riesce a farmi sparire stavolta 😅
#feliceadesso #hounastoriaperte
In questi giorni ho una strana sensazione: mi semb In questi giorni ho una strana sensazione: mi sembra di aver appena cominciato a vivere in questa casa. E invece siamo qui da 10 mesi. Eppure forse è vero, forse solo adesso ho iniziato a viverci DAVVERO.
Prima si facevano le prove generali, le prove del grande spettacolo: che è svegliarsi, fare colazione con i pancake, cantare cambiando le parole alle canzoni famose, accendere le luci con un gesto fluido della mano, conoscere i nomi delle strade secondarie qui intorno, attraversare la soglia e posare le chiavi in modo automatico. Ma soprattutto entrare, in una giornata uggiosa, e sentirsi al sicuro.
Quest’estate siamo cresciuti. Lucio a dirla tutta si è espanso, testando i confini del suo corpo, del vocabolario a sua disposizione, delle regole a cui è sottoposto e ovviamente della nostra pazienza. Ha iniziato a giocare canticchiando in tono epico le gesta dei suoi giochi, a usare gli intercalari nelle frasi che comincia dicendo beh, allora, aspetta un attimo, insomma. Domani è il suo primo giorno di scuola materna, abbiamo comprato uno zaino e timbrato asciugamani e tovaglioli, sappiamo bene la strada per arrivarci, compresi i nomi delle strade secondarie. E soprattutto, sappiamo che qualunque cosa accada lì fuori, qui c’è un posto colorato, disordinato, comodo, nostro. Da chiamare casa. 

[nel post, un po’ di photodump di fine estate]
#hounastoriaperte #feliceadesso
POV: è il 2018, scatti foto simmetriche per Insta POV: è il 2018, scatti foto simmetriche per Instagram, i social sono ancora un luogo semplice e tu non lo sai. 
🌊
Ho riletto qualche post di cinque-sei anni fa. Era un periodo in cui, insieme alle ombre delle foto, si usava smorzare anche i contrasti della vita. Filtrare, di un viaggio o di un’esperienza, solo i momenti luminosi e riportarli online era prassi comune, quotidiana, praticamente obbligata. 
Il fatto è che questo, oggi, non lo so più fare.
Ho disimparato a vedere il bello? La sequela di crisi mondiali ha annebbiato il mio ottimismo? O magari sono invecchiata?
È che adesso non riesco più a scindere il sole sulla pelle dalla sabbia che si annida nelle pieghe del corpo, i momenti di risate con Lucio da quelli di pianto e di scontro, la gioia della strada che scorre dal fastidio delle gambe rigide sul sedile. E questo è, a suo modo, riposante. Non devo più aspettarmi un autogrill vuoto e con panini freschissimi, un ristorante accogliente, instagrammabile e economico, una giornata fatta solo di sorrisi e 
foto perfette.
Non fraintendetemi, adorerò sempre le immagini esteticamente carine, esattamente come cinque anni fa, ma non ho nostalgia della sensazione di costante performance a cui i social di allora ci hanno abituati. 
Perché se c’è una cosa che ho capito nell’ultimo anno è che non c’è agio senza disagio, non c’è armonia senza scontro, non c’è pace senza “non pace”.

#feliceadesso #hounastoriaperte 

[Nel carosello, un po’ di angoli instagrammabili di Marina di Grosseto, Massa Marittima e Follonica]
Tre anni insieme, oggi 💛 #feliceadesso #hounas Tre anni insieme, oggi 💛

#feliceadesso #hounastoriaperte #handwriting
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Consulenze e corsi
    • Una consulenza con la prof
    • Corso individuale
  • Hashtag del mese
  • Tutti gli hashtag

Marta Pavia

Instagram prof

Archives for Settembre 2019

hashtag del mese · 14/09/2019

Gli hashtag di settembre: riscoprire la lentezza e prepararsi all’autunno

Ecco, non so come dirvelo ma.... benvenuti nel mio nuovo sito. In cima a questa parete (si può dire?), ho appeso le foto di Instagram (d'altra parte come potrebbe essere …

Read More

hashtag del mese · 04/09/2019

Gli hashtag di luglio: parole e gesti che migliorano il mondo

Lo so, sono un po’ indietro con i post sugli hashtag (ho saltato sia maggio che giugno 😱), ma a mia discolpa posso dire che la vita che mi circonda è intensa e questi giorni …

Read More

Primary Sidebar

Eccomi!

ritratto marta pavia

Instagram-prof

Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole.

Mi trovate anche qui

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Tag

autunno (4) flowinitaliano (1) natale (7) primavera (7) torino (1) tutorial (1)

© 2023 Marta Pavia - Instagram prof
Via San Paolo, 6 bis, 10138, Torino (TO) - C.F. PVAMRT86B61F335T - P.IVA 11686310019
PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY