#terrerare / #beniculturali30
È il momento degli hashtag “da viaggio”, e questi mi piacciono da morire. Sono stati coniati da @beniculturali3.0, un profilo molto seguito nato nel 2014 dalla creatività di Matteo Candela, che si occupa di promozione dei beni culturali, e gestito da Nicoletta Cellitti, storica dell’arte e social media manager. Recentemente è approdato online anche il loro sito web. L’hashtag principale del profilo è #beniculturali30, che oggi conta 190k post. Quello che io preferisco, però, è il loro hashtag secondario, #terrerare (non ha un suono stupendo questa parola?) perchè è una community più a “misura d’uomo” che conta solo 9k post. L’attività principale del profilo sono i repost, che sono molto numerosi (quattro o cinque al giorno) e tutti di ottima qualità:
L’Italia è un paese meraviglioso, e questo si sa. Quello che forse non ci ricordiamo abbastanza spesso è che in ogni chiesa di provincia, in ogni piazzetta ombrosa, dietro l’angolo di ogni via c’è uno scorcio stupendo che non aspetta altro che essere fotografato.
Se state girando la nostra penisola battuta dal sole, rifugiandovi all’ombra sotto i cornicioni, o se siete rimasti solo voi nella città semideserta e vi sentite un po’ turisti a casa vostra, usate questo hashtag dal nome evocativo, scorretene la gallery per prendere ispirazione e poi scattate!
Qui vi lascio qualche foto dal feed di #terrerare:
#ofsimplethings
Quando ho scoperto questo hashtag di lifestyle stavo per mettermi a saltellare sul posto dalla gioia perchè è semplicemente perfetto per me. L’ha creato @humphreyandgrace, una delle mie amate fotografe inglesi di lifestyle. Qui qualche foto dal suo profilo, puro piacere per gli occhi e la mente.
È un hashtag non troppo popolato (30k post) e tutte le foto trasmettono un grande senso di serenità.
Perfetto per ritrovare in questa fine estate un’atmosfera rustica, minimal e raffinata che ci accompagnerà dolcemente verso il clima dei prossimi mesi (lo so che anche voi, in un posticino nascosto del vostro cuore, desiderate già l’autunno).
Ecco qualche foto da cui prendere spunto tratta dal feed di #ofsimplethings:
#storieinviaggio
Forse l’hashtag che amo di più di questo mese, coniato dalla bravissima Giulia Modena, anche nota come @jugiemme, è #storieinviaggio. Giulia si occupa di comunicazione web, è molto brava a scrivere, fare foto e cantare (questo non lo sapevate eh?). Qui vi lascio qualche foto tratta dal suo profilo Instagram, un luogo creativo e rilassante, che fa sentire a casa.
Non sono, almeno per ora, una gran viaggiatrice. Sono nata dotata di una dose incredibile di prudenza (che i miei genitori non hanno mai avuto) e con una netta tendenza a stare ferma, osservare molto, muovermi con lentezza. Dicono che a un anno pronunciavo frasi piuttosto complesse, ma non ne volevo sapere di camminare. Questa attitudine fa sì che io spesso arrivi in ritardo a un appuntamento perché mi sono fermata, ad esempio, a fotografare un fiore che ha rotto l’asfalto del marciapiede, o a parlare un l’anziano vicino di casa sulle scale.
Nonostante per me raggiungere la riviera di una qualsiasi regione italiana sia un’avventura già sufficientemente impegnativa questo hashtag mi piace molto, perché il viaggio come lo intende Giulianon è legato necessariamente allo spostarsi fisicamente, ma anche (e soprattutto!) al muoversi con la fantasia, con la creatività, al posare uno sguardo nuovo sul mondo che ci circonda (questo lo diceva anche Proust).
La sfida di questo mese è contribuire a questo hashtag con le vostre storie, che siano nate dal movimento di treni, piedi, pensieri, pagine di un libro.
Per finire in bellezza, ecco qualcuna tra le foto già presenti nel feed del tag:
Aggiungete sempre anche il tag #feliceadesso alle vostre foto per condividerle con la nostra piccola, stupenda community!
Che ne pensate di questi tag? Avete già il rullino pieno di foto di viaggi o siete ancora in trepidante attesa del vostro momento di relax? Fatemi sapere se vi sono piaciuti ❤️

Instagram-prof
Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole
Bellissimi come al solito.
Grazie!!! 😊