Ho iniziato questo mese nel migliore dei modi, cioè incontrando alcuni ragazzi della laurea magistrale dell’Università del gusto di Pollenzo (un luogo LETTERALMENTE incantato) con cui ho parlato di storie, community e di raccontare il cibo su Instagram. Alcuni dei presenti dopo mi hanno scritto cose molto belle e ho avuto la sensazione stupenda di aver veramente, a dispetto di tutte le mie imperfezioni e insicurezze, trasmesso loro qualcosa. Ma veniamo alle parole magiche che ci ispireranno durante il mese di Novembre.
#slowautumndays
Quando qualcuno, qualche giorno fa, mi ha detto “ho visto delle foglie che tu avresti di certo fotografato” ho intuito che la mia passione per questa stagione non è decisamente passata inosservata. Non potevo, dunque, tenere per me questo meraviglioso hashtag autunnale ideato da @jenlittlebirdie, un’altra delle mie adorate instagramer inglesi.
C’è un altro posto al mondo, oltre lo Yorkshire, in cui si trova una luce azzurrina e rustica come questa? In cui non pare possibile avere altro desiderio che sorseggiare una tazza di tè avvolti in una soffice copertina di lana mohair?
L’hashtag conta solo 7k post ed è un puro concentrato di bellezza autunnale (no, non ci è finita per caso una foto di capodanno, è che gli inglesi il 5 novembre festeggiano la Bonfire Night accendendo fuocherelli vari e falò):
Riassumendo, ecco primo obiettivo del mese: non farsi più sfuggire neanche una foglia secca degna di essere fotografata!
#thisautumnlife
Lo so, lo so, sono ripetitiva. A mia discolpa posso dire che il mese prossimo l’autunno sarà finito e dovremo occuparci di cose molto serie (tipo il contest #gioiedinatale!) che richiederanno dosi massicce di stecche cannella e led lampeggianti .
Questo hashtag è frutto della creatività di @herinternest, instagramer e blogger norvegese dalla bellezza di una fata dei boschi e dalla straordinaria creatività:
Durante il mese di ottobre ha lanciato l’hashtag #thisautumnlife, che prevedeva di sviluppare uno spunto creativo ogni giorno per tutto il mese (un po’ come il nostro contest natalizio in arrivo a dicembre ❤️).
Ormai il challenge è concluso ma penso sarebbe bellissimo tenere in vita questo feed rilassante e ricco di ispirazione. Scorretelo e lasciate che il suo mood vi contagi.
#felicenovembre
Amo questo hashtag già solo per l’assonanza con il “mio” #feliceadesso, ma lasciate che vi racconti la sua storia. L’ha lanciato un anno fa Francesca Gonzales, anche nota come @lagonzi, una bravissima foodblogger che si occupa anche di comunicazione, eventi e social media. Il suo profilo Instagram fa decisamente venire fame:
L’hashtag #felicenovembre, come racconta in un suo post, l’ha lanciato un anno fa per cercare, attraverso la condivisione con gli altri, gli aspetti positivi di un mese considerato, a torto, grigio e noioso. Che dite, ci è riuscita?
La cosa bella è che l’idea, nata per il mese novembre, è continuata, e quindi esistono anche #felicedicembre, #felicegennaio, ecc… e tutti quanti rientrano sotto l’etichetta #felicemese.
Inutile che ve lo dica, è sempre il mese giusto per condividere la propria gioia, quindi alimentate con le vostre foto questo bellissimo progetto.
Come sempre vi ricordo di usare sempre anche il tag #feliceadesso, così le foto potranno essere viste da me e dalla nostra piccola grande community.
Per ora è tutto, che ne dite di questi hashtag? Li conoscevate? Avete altri tag autunnali del cuore? Come sempre aspetto i vostri commenti, qui o su Instagram.

Instagram-prof
Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole
Non c’è niente da fare, l’autunno è la mia stagione preferita anche per gli hashtag!
Alice cara, sono d’accordo con te. Ma non dimenticare che a dicembre c’è il Natale! 😉
Come sempre io mi meraviglio delle tua bravura a selezionare per noi questi hashtag splendidi!
Mi piacciono moltissimo gli articoli che scrivi e soprattutto il modo con cui guardi Instagram. Complimenti!