Video completo al link in bio! Abbiamo scelto “D Video completo al link in bio! Abbiamo scelto “Driving home for Christmas” perché questo trasloco è stato un lungo e tortuoso viaggio verso il nostro nuovo nido, il posto che stiamo imparando a chiamare casa. 
Tecnicamente è imperfetto, impolverato e un po’ traballante, ma speriamo che rivivere con voi questo viaggio ci aiuti a esorcizzare questo momento di passaggio e la travolgente valanga di emozioni che porta con sè. Trovate il link per guardarlo tutto nella mia bio e sulle stories ⬆️

(non abbiamo pubblicato qui la versione integrale perché IG non permette più di visualizzare i video orizzontali a schermo intero 😏)
L’impallamento è uno stacco di montaggio sempli L’impallamento è uno stacco di montaggio semplice da realizzare e molto efficace: consiste nel coprire completamente l’obiettivo per dare una sensazione di continuità tra due clip. Per realizzarlo possiamo usare un oggetto, una mano, oppure far passare il telefono dietro a una colonna, un muro, un passante. 

Il compito per le #gioiedinatale di oggi è realizzare un brevissimo reel usando questa tecnica! Potete fare un magico cambio d’abito o di acconciatura, o teletrasportarvi da un posto all’altro come abbiamo fatto io e @gion_snow da Torino a Milano!

Ricordatevi di condividere i vostri reel sulle stories taggandoci, così li vedremo più facilmente ✨
Copiate questo reel! Per le #gioiedinatale di oggi Copiate questo reel! Per le #gioiedinatale di oggi vi invito a usare la funzione “usa modello” per ricreare questo reel di saluto e ringraziamento al 2022. 

Vi serviranno 12 contenuti, foto o video, già presenti sul vostro rullino (idealmente, uno per ogni mese dell’anno?). Il primo clip è più lungo degli altri, quindi vi consiglierei, per rendere il tutto più vivace, di inserire lì un video anziché una foto. Gli altri sono molto brevi, quindi va bene tutto 😊

La voce registrata dice “Dear 2022, thanks for the memories”. Potete decidere di scriverlo con la funzione testo dei reel, come ho fatto io, ma non è obbligatorio 😊
Buon weekend e buoni ricordi ❤️
Per la lingua italiana, ahimè, non esiste una fun Per la lingua italiana, ahimè, non esiste una funzione nativa di Instagram che inserisce i sottotitoli prima della pubblicazione.
Potete farlo, però, con l’app di montaggio gratuita CapCut. 

Se volete sottotitolare delle stories dovrete salvarle sul telefono, sottotitolarle, e poi ricaricarle su IG.

Per la sfida di oggi di #gioiedinatale vi chiedo di registrare un video in cui parlate, sottotitolarlo seguendo questo tutorial, e pubblicarlo sulle stories taggandomi. Potete scegliere qualsiasi argomento: salutare, raccontarmi un episodio oppure dire parole a caso come fanno i cantanti nei sound check 😁

Non vedo l’ora di vedere i risultati 😍
Condividete la vostra foto taggandomi, aggiungendo Condividete la vostra foto taggandomi, aggiungendo l’hashtag #gioiedinatale e usando l’adesivo sulle mie stories ✨

Per scattare delle bellissime foto natalizie effetto bokeh non è necessaria una macchina fotografica professionale, basta “ingannare” il telefono facendogli credere che ci serve una messa a fuoco molto, molto vicina. Poi dobbiamo semplicemente inquadrare le lucine (regolando, se serve, l’esposizione) e scattare! 😍

Per questa sfida ho preso spunto dalla domanda di @emanuelaflamini, che ringrazio per l’idea 💛

#bokeh #tutorial #hoquestacosacolnatale
La chiamiamo “transizione”, ma in realtà si t La chiamiamo “transizione”, ma in realtà si tratta di uno stacco di montaggio molto usato nel linguaggio cinematografico: lo stacco sul movimento. Serve a dare la sensazione che il movimento cominci in una clip e finisca in quella successiva. Nei Reel si usa spesso per ottenere un effetto “magico”, come un cambio di scenario, di allestimento, di vestiti…

Ecco qualche accorgimento importante per realizzarlo bene:
- quando registrate, dovete ripetere il movimento in tutte e due le clip, il più possibile uguale (occhio alla posizione dei capelli, delle mani, dei vestiti)
- il telefono deve essere fermo nello stesso punto, su un cavalletto o appoggiato in modo molto saldo (piuttosto, per non rischiare di spostarlo, fate un’unica registrazione lunghissima anziché due clip separate e tagliate dopo)
-la persona che “recita” si deve trovare il più possibile nello stesso punto (memorizzate la piastrella del pavimento, oppure lasciate lì le scarpe, o mettete un segno poco visibile come un pezzo di scotch)
-non è necessario ripetere il gesto che vedete nei reel tutorial, potete sceglierne uno che vi è comodo (e che vi sembra facile). Vale tutto: battito di mani, schiocco di dita, salto, piroetta, e tutto quello che la fantasia vi suggerisce!

Per la sfida di oggi delle #gioiedinatale vi invitiamo a creare il vostro Reel con stacco sul movimento: scegliete un gesto da fare nel video e fate in modo che, come per magia, intorno a voi cambi qualcosa (punti bonus se ci infilate qualche decorazione natalizia ✨🎄). Io e @gion_snow non vediamo l’ora di vedere il risultato!
In lavanderia è un mix di detersivo, lavanda e di In lavanderia è un mix di detersivo, lavanda e disinfettante. In cucina una miscela di pane, bucce di mandarino e tovaglie pulite. Nel bagno un miscuglio di shampoo, borotalco e crema per le mani. Oggi è un mese esatto che viviamo tra queste mura e finalmente sta accadendo: le stanze cominciano ad avere un odore.
È buffo che questo accada nei giorni più corti dell’anno, mentre una grossa fetta di umanità accende luci dietro le finestre perché l’inverno è buio, freddo, e fa paura. È strano e quasi salvifico che, dopo la tempesta emotiva del trasloco, io mi senta in grado, finalmente, proprio ora, di dare  spazio a queste parole: inizio a sentirmi a casa. #fareluce #gioiedinatale

[il post si è trasformato spontaneamente in un #photodump di questo primo mese a casa nuova 😁]
Per la casellina di oggi di #gioiedinatale vi prop Per la casellina di oggi di #gioiedinatale vi propongo questa tecnica che ho imparato dalla bravissima @momisdancing! Scattate il vostro selfie raffinato, e poi pubblicatelo con l’hashtag #gioiedinatale o condividetelo sulle stories usando l’adesivo apposito che ho creato ✨

Sintetizzo anche i qui i passaggi per scattare un selfie che sembra un vero ritratto:

- piazzatevi vicino a una finestra, meglio se la luce viene da un lato
- abbassate l’esposizione usando il cursore della vostra fotocamera (quasi tutti i telefoni ce l’hanno, quindi se non l’avete mai usato cercate bene, secondo me c’è!)
- assumete un’espressione un po’ enigmatica, ad esempio con una mano vicino al viso o guardando di lato
- se vi va, completate il vostro ritratto editando ancora un po’ la foto per adattarla al vostro stile
Che gusto ha l’inverno? Cannella, caffè, mandor Che gusto ha l’inverno? Cannella, caffè, mandorle, e naturalmente cioccolato 🤎❄️
Queste meravigliose tavolette appartengono alla Winter Nordic limited edition di @rittersport_it e sono assolutamente da assaggiare 😍
#adv #limitededition #gioiedinatale
Copiate questo Reel! Per la sfida di oggi di #gioi Copiate questo Reel! Per la sfida di oggi di #gioiedinatale vi invito a leggere rifare questo reel utilizzando la funzione di Instagram “usa modello”. 

Dovete solo girare otto clip molto brevi a tema natalizio, che sostituirete alle mie, già disposte a tempo di musica. In pochi minuti avrete il vostro “reel trailer del Natale” 😁⭐️

Ricordatevi di usare l’hashtag #gioiedinatale e di ricondividere il vostro video sulle stories taggandomi! 🎄
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Consulenze e corsi
    • Una consulenza con la prof
    • Corso individuale
  • Hashtag del mese
  • Tutti gli hashtag

Marta Pavia

Instagram prof

You are here: Home / hashtag del mese / Gli hashtag di giugno

hashtag del mese · 09/06/2018

Gli hashtag di giugno

Mi ricordo bene la fine della scuola. I pomeriggi che diventano lunghi e vagamente noiosi, senza compiti da fare e con gli amici già partiti per le ferie. Le settimane passate con i nonni, ad ascoltare chiacchiere tra pensionati. Eppure credo proprio che sia stato in quella noia, in quella assenza di prospettive che ho imparato a passare pomeriggi a leggere, a inventare giochi nuovi con i pochi mezzi a disposizione, a immaginare storie sulle persone incontrate per strada.

Tutto questo per dirvi che l’inizio dell’estate è il momento giusto per abbandonarsi a quella lieve noia che è principio vitale di creatività e ispirazione. È con questo mood che ho scelto gli hashtag su cui ci eserciteremo insieme questo mese.

#rincorrerelabellezza

… e raggiungerla in pieno! Questo hashtag, che forse già conoscete, l’ha lanciato quel genietto di @stefiinstax. Il suo nome è Stefania Gambella, e come probabilmente sapete, si occupa soprattutto di food photography, anche se ultimamente sta sperimentando nuovi tipi di scatti creativi (che le vengono benissimo!) . Ha anche un blog, dove parla di cucina, visual marketing e fotografia. Queste sono alcune delle sue (bellissime) foto recenti:

L’hashtag #rincorrerelabellezza si spiega sostanzialmente da solo, ma vorrei che rifletteste su una cosa: non è pensato solo per ritrarre cose belle, ma per ritrarre la bellezza dell’atto creativo.

In fondo non siamo qui sui social per nutrire gli occhi e l’anima di cose che ci fanno stare bene? Questo hashtag risponde esattamente a questo proposito.

foto di @miss.inwonderland
foto di @haleymemole
foto di @ateliersulbrenta

E le foto qui sopra, tratte dal feed, lo dimostrano! Ho la sensazione che si stia creando una piccola community molto affiatata intorno a questo hashtag, quindi vi consiglio di seguirlo, usarlo, e scorrerne spesso la galleria!

#createinsummer

Questo hasthag è nato dalla creatività di @ceramicmagpie, che si chiama Katie Robbins ed è un’artigiana che vive a Birmingham. Produce ceramiche dall’aria rustica molto raffinata, usando colori e forme ispirate alle piante e agli elementi naturali. Trovo che sia molto brava nello styling perchè le sue foto rendono benissimo l’atmosfera rilassante e autentica che caratterizza il suo lavoro, quindi già il suo profilo Instagram regala ispirazione a pacchi:

foto di @ceramicmagpie
foto di @ceramicmagpie
foto di @ceramicmagpie

Il suo hashtag #createinsummer è appena nato, ed è il “sequel” di #createinspring, che Katie aveva lanciato alcuni mesi fa. È popolato di foto di oggetti fatti a mano ma anche di allestimenti creati con fiori e piante e di bellissimi scatti creativi.

foto di @ceramicmagpie
foto di @suerap_art
foto di @elvirasstory

Vorrei che in questo mese coglieste l’invito di questo hashtag: trasformare la noia e l’indolenza dei pomeriggi di inizio estate in impulso creativo, naturalmente immortalando il momento con una foto.

#rivoluzioneartigiana

Da qualche mese, come saprete, ho iniziato a tenere delle consulenze sul portale In arte donna, che è un sito che aiuta le artigiane e le creative italiane a presentarsi meglio online (se vi interessa, a questa pagina trovate la descrizione del mio servizio). Il mondo dell’artigianato, che già trovavo affascinante, ha iniziato a prendermi sempre di più, e potete immaginare la mia gioia quando sono incappata nell’hashtag #rivoluzioneartigiana.

L’ha creato Simone di @riot_clothing_space, che si definisce social media tailor. Ha iniziato producendo abiti all’insegna della sostenibilità e del dialogo con altre culture (stupendo!) ed è finito per aiutare gli altri creativi e artigiani a comunicare online. Vi consiglio di visitare il suo sito web.

Il suo profilo instagram, come potete vedere, ha un’estetica pop e vagamente anarchica:

foto di @riot_clothing_space
foto di @riot_clothing_space
foto di @riot_clothing_space

L’hashtag #rivoluzioneartigiana è nato per condividere un contest mensile, organizzato da Simone in collaborazione con @larossanelbosco e @italiasmartteam, ma è stato così apprezzato che hanno deciso di metterlo a disposizione di chiunque crei oggetti artigianali (per migliorare il mondo!). Ogni mercoledì, sul profilo di @italiasmartteam, viene condiviso anche uno spunto creativo settimanale. Qui sotto vi lascio qualche foto dal tag:

foto di @mafilogia
foto di @ilariapiccinin
foto di @larossanelbosco

Il compito del mese per tutti i creativi (anche quelli in incognito) è riscoprire, nutrire e condividere la propria vena rivoluzionaria.

ritratto marta pavia
martapavia

Instagram-prof
Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole

Previous Post: « Maggio, #hounastoriaperte
Next Post: Gli hashtag dell’estate »

Reader Interactions

Comments

  1. Elena says

    09/06/2018 at 14:01

    Mi piace da matti #rivoluzioneartigiana lo utilizzerò sicuramente 😉

    Rispondi
  2. Flavia says

    10/06/2018 at 08:30

    Ricordo benissimo quei pomeriggi, mi ricordo di quando i miei nonni facevano il pisolino pomeridiano ed io andavo nello studio del nonno a sgraffignare un carboncino per disegnare. Era una bella sensazione, riempire la noia con qualcosa di creativo mi dava in un certo senso una soddisfazione che adoro ritrovare anche adesso.

    Rispondi

Trackbacks

  1. #gioiedinatale 2018: un calendario dell’avvento fatto per creare – Marta Pavia ha detto:
    30/11/2018 alle 11:27

    […] 18. #rincorrerelabellezza La comunicazione social che amo è un atto creativo costante, che obbliga gli occhi e il cuore a cercare continue fonti di meraviglia. La cosa stupenda è che quando le troviamo possiamo condividerle con gli altri. Questo è il proposito dell’hashtag di oggi, coniato da @stefiinstax. Ne ho parlato qui. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Eccomi!

ritratto marta pavia

Instagram-prof

Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole.

Mi trovate anche qui

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Tag

autunno (4) flowinitaliano (1) natale (7) primavera (7) torino (1) tutorial (1)

© 2023 Marta Pavia - Instagram prof
Via San Paolo, 6 bis, 10138, Torino (TO) - C.F. PVAMRT86B61F335T - P.IVA 11686310019
PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY