Ottobre è stato un mese intenso in un modo inaudito. Ho provato a fare un paio di somme, e, seppur in modo approssimativo, ho ottenuto un numero: cinquanta. Sono circa cinquanta le ore di corsi su Instagram che ho tenuto nelle ultime quattro settimane. Ma non solo, almeno cinquanta anche le persone che ho conosciuto, gli allievi che mi hanno socchiuso le loro storie, tutte uniche e emozionanti.
Nei mesi impegnativi come questo alterno momenti in cui svolgo il mio lavoro con una cura quasi maniacale e altri in cui lascio indietro compiti importantissimi, dimentico volti, nomi, email, fatture, messaggi. Ci sono giorni in cui davvero mi pare di camminare sempre un passo indietro, con scarpe decisamente troppo grandi per i miei piedi.
Poi però arriva sempre il momento in cui i pezzi tornano a posto. Come quando la melodia e l’accompagnamento di un brano faticosamente studiato finalmente si allineano, la fatica svanisce, le mani scivolano sui tasti, e resta solo la parte che conta davvero: la musica.
Questo per dirvi che ho raggruppato gli hashtag autunnali in un unico, lungo post, perchè non c’è stato tempo e modo di dividerli, come al solito, tra i mesi di ottobre e novembre. Ma niente paura, la magia autunnale che di diritto ci spetta in questa stagione è tutta qui, nelle righe che seguono.
#hoquestacosaconlautunno
Questo hashtag è stato creato da quel genietto di Alice, aka @aliceofm, instagramer torinese dedita al cibo, ai libri e a raffinatissimi, originali still life:
L’hashtag #hoquestacosaconlautunno ricalca l’espressione inglese “have a thing with”, che significa “essere fissati con”, e letteralmente significa “sono fissata/o con l’autunno“. È un tripudio di gioia e relax autunnale ai quali non potete assolutamente sottrarvi:
#parlamidifoglie
Dell’autrice di questo hashtag, la meravigliosamente creativa @antonellasonnessa, vi ho già parlato in un post dell’anno scorso. La vera novità è l’hashtag #parlamidifoglie, che ha coniato per celebrare il fascino variopinto delle foglie ingiallite. È una gallery ancora piccolina (appena 400 post) ma super creativa, che spero di vedere crescere con voi:
#mystoryofautumn
Questo hashtag è stato coniato da @_natashachan, blogger e instagramer dello Yorkshire, la cui gallery trasuda l’inconfondibile raffinatezza estetica inglese:
Dell’hashtag #mystoryofautumn mi piace il fatto che non è italiano, quindi è pieno di profili con sensibilità estetiche interessanti, un po’ diverse da quelle a cui siamo abituati:
#ricordamilautunno
Questo hashtag è stato creato da una “cordata” instagramer fantastiche: @rikaformica, fotografa e designer raffinatissima, @valevaniglia85, mamma colorata e creativa, @clau_in_the_clouds, abilissima blogger di food e lifestyle, @propsandcakes, instagramer creativa che si destreggia tra cucina e attività manuali, e @vanigliastyle, che si auto-definisce con ironia “influencer di ciambelle alle mele”.
#ricordamilautunno è nato come contest tematico, ma continua come hashtag dedicato in generale all’autunno, ed è semplicemente bellissimo:
#autumn4igers
Della community @4igers, fondata da@eziomrlifestyle, avevo parlato in un post di marzo. Tra i numerosi hashtag stagionali che propone c’è anche la bellissima gallery di #autumn4igers che non aspetta altro che i vostri scatti di ispirazione autunnale:
#teamautunno
Ho appreso questo hashtag, dalle origini incerte, dalla vivace ironia di @valefatina, che si lamentava, due anni fa, di un’estate fin troppo prolungata che non voleva cedere il passo alla stagione fredda (vi ricorda qualcosa?). Valentina si occupa di food e il suo profilo è un tripudio di cose belle e buone:
L’hashtag, nato dall’attesa spasmodica degli amanti delle sciarpe di lana e del foliage, è una gioia per gli occhi e per il cuore:
Ora non vi resta che sbizzarrirvi con i vostri scatti autunnali: cirondatevi di lucine, zucche, castagne e sciarpone di lana e scatenate la creatività in attesa dell’evento più importante dell’anno, almeno per quanto mi riguarda. Di cosa sto parlando? Qualcuno di voi forse già lo sa: a dicembre, come ogni anno, torneranno ancora una volta le #gioiedinatale. 😉
Vi ricordo di usare, come sempre, anche l’hashtag #feliceadesso, così potrò vedere più facilmente le vostre foto.
Per chi invece fosse alla ricerca di corsi e workshop, i prossimi saranno un corso in cinque lezioni presso l’Associazione Artemide (una riedizione del precedente, che era andato a ruba! ❤️) e un workshop di fotoritocco con lo smartphone presso l’editore Zandegù.
Come sempre aspetto, molto curiosa, i vostri commenti sugli hashtag contenuti post, qui sul blog o su instagram.

Instagram-prof
Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole
Un paio mi sono nuovi, grazie li aggiungerò alla lista! ❤️
Grazie Anna 🙂
Io ADORO le #gioiedinatale!
Ora dovrò aspettare il loro ritorno… Ci riuscirò? 😊
Eheh lo so, è dura, anch’io non sto più nella pelle 😀