Il 2020 è stato un anno davvero eccezionale, su tutti i fronti. Io, tanto per dire, mi sono ritrovata con la vita meravigliosamente sconvolta da un bimbo che ora ha quasi cinque mesi, e che in questo momento borbotta a fianco a me sul divano, in braccio al papà, mentre io mi sforzo di scrivere queste parole.
Poi, come dimenticarla, c’è stata la pandemia, che in verità ancora c’è e chiude le porte, ferma i treni, accende le videochiamate su volti amati che magari per la prima volta in vita nostra non possiamo baciare.
Un calendario dell’avvento da prof
Pensando a questo periodo nuovo e non sempre facile, ho rivisto un po’ il format delle #gioiedinatale degli anni passati cercando di dare vita a una “school edition” che funga da percorso attraverso i numerosi strumenti di Instagram (foto, stories, video, testi). L’obiettivo è aiutarvi a sperimentare e a padroneggiarli, un passo alla volta, con creatività e cura. Perchè quando non si può essere vicini la comunicazione a distanza diventa ancora più importante.
Io, da brava prof, vi precedo con istruzioni, esempi e tutorial, e poi resto un po’ indietro per guardarvi le spalle. Ricordatevi di taggarmi nei contenuti che produrrete, specialmente nelle stories, così potrò correggere quotidianamente alcuni “compiti”.
Le pause sono importanti
Per la prima volta #gioiedinatale comprende anche dei giorni di pausa, che serviranno per recuperare le sfide arretrate, oppure per staccare dai social e dimenticare il telefono per un giorno intero. Abbiamo imparato tutti, ormai, che saper staccare dai social network è importante almeno quanto saperli usare al meglio.
Occhio alle stories
Qui sotto trovate l’elenco, in sintesi, delle sfide giornaliere. Quotidianamente pubblicherò, sulle mie instagram stories, istruzioni approfondite sul del tema del giorno e, se il challenge richiede particolari competenze tecniche, dei piccoli tutorial per chiarire ogni dubbio.
La grossa novità di quest’anno sarà la presenza, oltre alle foto, di sfide svolte con le Instagram stories, strumento sempre più comune e amato dagli utenti, ma per molti ancora inesplorato. Le affronteremo in maniera graduale, cercando di dirimere una a alla volta le questioni tecniche e le piccole ansie che impediscono alla creatività di spiccare il volo.
- Dove siete? Guardate il mini-tutorial sulle mie stories e pubblicate una story con geotag
- Immagine del profilo e bio: sulle mie stories trovate la checklist per individuare quelle perfette
- L’hashtag di oggi è #gioiedinatale: guardate la bacheca Pinterest sulle mie stories per ispirarvi
- L’hashtag di oggi è #allyoucantexure. Sulle stories di @unacarlotta trovate indicazioni per scattare
- Evviva le stories! Oggi scegliete un filtro natalizio (tutorial sulle mie stories) e fate un video-selfie
- Giorno di riposo! Recuperate le sfide dei giorni scorsi oppure dimenticate il telefono per 24 ore
- Instagram secondo voi: screenshottate il template nelle mie stories e compilatelo con le vostre scelte
- Fatemi sentire la vostra voce! Fate una story parlatainquadrando l’angolo di casa perfetto per le foto
- L’hashtag di oggi è #gioiedinatale: guardate la bacheca Pinterest sulle mie stories per ispirarvi
- Condividete sulle stories tre #gioiedinatale di altri spiegando cosa vi piace. Mi raccomando taggateli!
- L’hashtag di oggi è #cuorecreativo. Sulle stories di @marylovest trovate indicazioni per scattare
- Oggi risolviamo problemi! Usate l’adesivo domande per chiedere consigli e taggate anche me, così vi aiuto!
- Giorno di riposo! Recuperate le sfide dei giorni scorsi oppure dimenticate il telefono per 24 ore
- Scegliete un profilo che vi piace e analizzatelo con la prof. Trovate tutto sulle mie stories!
- L’hashtag di oggi è #gioiedinatale: guardate la bacheca Pinterest sulle mie stories per ispirarvi
- Oggi ci lanciamo in un Reel! Guardate le stories di @gion_snow per il tutorial definitivo
- Condividete su stories i vostri tre post più amati o salvati e ipotizzate il perchè
- L’hashtag di oggi è #mymagicbrush. Sulle stories di @vivian_dagnello trovate indicazioni per scattare
- È l’ora delle stories parlate! Il tema è “se il Natale fosse un odore”. Sulle mie stories rimedi anti-timidezza
- Giorno di riposo! Recuperate le sfide dei giorni scorsi oppure dimenticate il telefono per 24 ore
- Estraete la vostra palette partendo dalle foto che sentite più vostre. Trovate il tutorial sulle mie stories
- Tempo di regali! Screenshottate il template sulle mie stories e scrivete la vostra letterina a Babbo Natale
- L’hashtag di oggi è #hounastoriaperte. Sulle stories di @latatamaschio i consigli per il vostro racconto di Natale
- L’hashtag di oggi è #gioiedinatale: guardate la bacheca Pinterest sulle mie stories per ispirarvi
- La magia è adesso! Nascondete il telefono in un cassetto e vivetela fino in fondo
La creatività che ci avvicina
Come vedete nella stupenda immagine qui sopra, realizzata da Clarissa Cozzi aka @segui_le_briciole, ci ho immaginati dietro le finestre delle nostre città, sotto una grande notte stellata. Protetti, forse lontani, ma consapevoli che il cielo sotto cui sogniamo, per fortuna, è lo stesso per tutti.

Instagram-prof
Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole
Lascia un commento