Instagram post 2198807267386623800_6421358 Oggi vi racconto gli #ecologesti che hanno migliorato la mia vita da qualche anno a questa parte.
🌱
La coppetta mestruale: ho iniziato a usarla quattro anni fa e non l’ho più lasciata. Gli assorbenti non lavabili inquinano moltissimo, perché non sono riciclabili, quindi la coppetta riduce drasticamente l’impatto ambientale. Non è stato facile trovare la mia (al primo acquisto ne avevo presa una durissima e troppo grande) ma poi è stato vero amore. Per sceglierla vi consiglio di fare un po’ di ricerca, sui social e fuori. All’epoca avevo trovato utilissimo il sito di @violetabenini. Questa è una Cuplee presa sul sito di @coppettamestruale.
🌱
Lo shampoo solido: i miei ricci lunghi e tortuosi richiedono una bella quantità di prodotto e i sensi di colpa, ad ogni bottiglietta gettata via, erano enormi. Questo shampoo solido di @ethicalgrace è semplicemente meraviglioso, e ha un utilissimo cordino per appenderlo quando deve asciugare. In teoria contiene sia shampoo che balsamo, ma io poi devo per forza comprare un altro prodotto in crema (di solito una maschera) per snodare per bene la mia chioma. Già così, però, ho dimezzato le confezioni, e inoltre un panetto dura moltissimo!
🌱
I dischetti struccanti lavabili: dopo anni e migliaia di dischetti di cotone non ne potevo più, però avevo paura di usare un tessuto aggressivo con la mia pelle. Questi di @lamazuna_italia sono meravigliosi e delicatissimi. Arrivano con una retina per lavarli in lavatrice, quindi ne accumulo un po’ e poi li lavo con i vestiti (stando attenta a non mettere saponi troppi aggressivi). Sono di microfibra, perciò asciugano in frettissima e sono pronti a essere usati di nuovo. 🌱
Sono piccolissimi gesti, lo so, e la strada da fare è ancora lunghissima. Ma d’altra parte tutti i viaggi iniziano con un passo. 💗
#ecologesti #gioiedinatale
Instagram post 2198187403680721723_6421358 Santa Lucia, che in molte tradizioni è il culmine della stagione fredda, ci ha svegliati con la neve. Ha smesso piuttosto in fretta, ma il candore di quei tetti era un presagio di luce con la forza di un abbraccio. Sono quasi certa di aver colto nell’aria queste parole: l’inverno sarà dolce. ✨
#allyoucantexture #gioiedinatale
Instagram post 2197413823363910126_6421358 L’ho scritto anche nel mio libro, io credo di aver sempre desiderato Instagram, perfino quando non esisteva. Una decina di anni fa ero iscritta a @weheartit, l’antenato di @pinterest, e passavo ore a salvare immagini nelle mie bacheche: luci di Natale a Central Park, tazze di tè fumanti, flatlay con caffè di starbucks e blackberry (ve li ricordate?) color pastello. Avevo un desiderio viscerale di dire la mia, di creare qualcosa che trasmettesse le stesse emozioni. Quando è uscito l’iPhone 4 sono entrata in un negozio con un mazzetto irragionevolmente alto di banconote e l’ho comprato. La prima cosa che ho fatto, dopo averlo acceso, è stata installare Instagram.
✨
Il mio primo amore qui, per il quale nutro ancora una passione irresistibile, sono state le instagramer inglesi: luci fredde, paesaggi ombrosi e rarefatti, case di pietra semivuote con ghirlande di fiori secchi alle pareti. Ho cercato per anni quelle ombre nella luce calda del mediterraneo, quelle atmosfere sul parquet graffiato del mio appartamento di città. Quello che ho trovato, scatto dopo scatto, è stato il mio stile. Diverso da quello che immaginavo, ma unico, mio.
✨
Se non avete ancora trovato il vostro linguaggio, lo dico sempre, innamoratevi delle foto degli altri. Cercate la stessa magia nelle vostre, scattate, sperimentate. È questo che intendo quando dico che copiare, in certi casi, è il modo migliore di imparare. È la strada più sicura (e creativa) per trovare se stessi. #thatvelvetfeeling #gioiedinatale
Instagram post 2196740741179610663_6421358 Nonostante mi sforzi costantemente di non essere cinica mi ritrovo, in questo periodo dell’anno, con un po’ d’ansia. Il Black Friday, il cyber monday, i regali di Natale, i saldi. Un copione da piccoli consumatori entusiasti da recitare senza discutere.
Così, mi sono buttata sul mio rimedio anti-ansia preferito, che non è il cioccolato (ok, anche), ma il dizionario etimologico. Ho scoperto che il verbo comprare è una sincope, cioè un “concentrato” del latino COMPARARE, che naturalmente voleva dire fare un confronto tra l’oggetto venduto e il corrispettivo necessario per acquistarlo.
✨
E se provassimo a recuperare l’anima della parola, e a mettere in relazione il fascino della pubblicità con i nostri reali bisogni? A confrontare la
giostra frenetica del mercato con ciò che ci serve davvero? A comparare il prodotto con i nostri profondi desideri? 
#lowcostemotion #gioiedinatale
Instagram post 2196034869461528450_6421358 C’era una studentessa con le spalle cariche di ricci e di sogni. Un peso leggero, che però a tratti si faceva incomprensibilmente pesante. Lei aveva paura. Una paura viscerale, insensata, che arrivava senza preavviso e chiudeva a chiave lo stomaco e i pensieri. Evitava alcune cose: vivere da sola, prendere il tram, fare lunghi viaggi, recarsi in luoghi sconosciuti, prendere freddo, frequentare persone nuove. Per passare il tempo, cucinava dolci e caricava le foto su un sito appena nato, dove si erano iscritti una manciata di amici: Facebook.
✨
Ma la vita non prevede pause troppo lunghe tra un giro di valzer e l’altro, e così lei si è trovata, per i suoi studi, a dover svolgere una ricerca sul campo. Doveva studiare un curioso strumento musicale della tradizione piemontese, costruito con il guscio di una zucca essiccata [esiste ancora, e nelle stories potete ascoltarne il suono]. Il tutto prevedeva spostamenti, cappotti e guanti, registratori, telecamere puntate su volti sconosciuti. Viaggi. Persone.
Così, sostenuta dalle braccia e dai cuori grandi dei suoi genitori e del suo compagno [@dario.mimmo, sempre tu ❤️] l’ha fatto. Ha indossato il cappotto, imbracciato la telecamera ed è uscita nell’aria fredda di fine inverno. Il corpo esile, i capelli lunghissimi e la carnagione bianca come la luna sui colli del Monferrato.
✨
Un paio d’anni dopo, la paura era lontana. Gli occhi e le orecchie si erano riempiti di luoghi, musica e parole. Il cuore, di persone. La vita non era diventata più facile, solo più affrontabile, come è normale che sia. La ragazza aveva un telefono nuovo fiammante, una scatoletta bianca con un grosso schermo, e si stava iscrivendo a un nuovo social network, scoperto da poco. Riviveva la sua vita recente pensando a un nickname che raccontasse a fondo la sua storia. Ha riletto un post pubblicato su Facebook qualche tempo prima, che ritraeva una torta bruttina ma preparata col cuore, e l’ha trovato. Zuccaviolina. L’inizio di un altro incredibile viaggio.
#ilmionomequi #gioiedinatale
Instagram post 2195290502295787625_6421358 Sono stata una bambina lenta. Sempre l’ultima a finire di fare la cartella, mentre i compagni scalpitavano per uscire dall’aula, già in fila per due.
Sono stata un’adolescente indietro coi compiti, che passava le serate in pigiama alla scrivania e sbadigliava sulle versioni di greco. Sono stata un’universitaria appassionata e perennemente fuori corso, che capiva di aver studiato meno di metà del programma (benissimo, però!) a una settimana dall’esame.
Lenta. Follemente innamorata di ogni cosa che faccio, ma lenta. A volte in modo così estenuante che fatico davvero a perdonami.
Ma l’ho già detto qualche post fa e lo ribadisco ora: dicembre è il mese della quiete. Il momento ideale per rivendicare il sacrosanto diritto alla lentezza. 🐌 
#facciamocherallentiamo #gioiedinatale
Instagram post 2194519514427894271_6421358 Quando ero bambina, io e mio papà iniziavamo a progettare il presepe d’estate, passeggiando sulle spiagge del Lazio. Non è così strano, quindi, che la foto più sfacciatamente natalizia che ho scattato quest’anno risalga ad agosto. Questo posto favoloso è @_azur_mountain, e si trova in un bosco di pini marittimi tra Cannes e Antibes [trovate altri scatti in un mio post del 10 agosto].
✨
e comunque, io #hoquestacosacolnatale tutto l’anno
🙈 #gioiedinatale #feliceadesso
Instagram post 2193783968772581132_6421358 [Scorrete per vedere il prima ➡️]
Appena tornata dal mio workshop di fotoritocco da @zandegu_ ho pensato di pubblicare, per l’hashtag #moodofmywindow, un post un po’ diverso dal solito. Avete presente quelle foto che a prima vista sembrano irrecuperabili perché sono piene di errori e difetti? Quasi sempre si possono salvare!
Questa non era un caso facilissimo. 🙈 Che operazioni ho fatto secondo voi per ritoccarla? 
Provate a indovinare, e poi guardate le stories, dove vi spiego tutti passaggi ✨
#gioiedinatale
Instagram post 2193119365231043027_6421358 Eccomi qua, seminascosta dai ricci, alla fine di una giornata intensa che mi ha lasciata senza energie. 
Mi resta però la forza di dirvi un grosso grazie per i frammenti di vita che state condividendo con me in questi giorni per #gioiedinatale. Mi sento fortunata, onorata, privilegiata. ✨ #selfiesforintroverts
Instagram post 2192435605406474136_6421358 Gli autisti del pullman che si salutano all’incrocio. Il ragazzo che sorride a un cane per strada. L’adolescente con i capelli blu e le toppe dei gruppi metal sullo zaino. Il tizio barbuto che cammina con una valigetta rosa. Il passante distinto che ascolta la musica in cuffia. L’uomo che cede il posto sul tram (“prego” “ma no, stia” “si figuri, scendo tra poco”).
Il bambino con le stelle sul berretto che si sporge dal passeggino. Il giovane carico di buste che raggiunge i bidoni della differenziata. Il signore che parla al telefono tenendo la borsa della spesa,  e pare stia conversando con un mazzo di costine. La ragazza col velo che beve da una borraccia di metallo rossa.
Ognuno di noi #seminailbello, è evidente.  Ad ogni passo. ✨ #gioiedinatale
  • Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Hashtag del mese
  • Tutti gli hashtag
  • Consulenze e corsi
    • Una consulenza con la prof
    • Corso individuale

Marta Pavia

Instagram prof

contest

contest · 29/11/2019

#gioiedinatale 2019: aspettare in modo creativo

Si aspetta con gli occhi Ve li ricordate quei calendari dell'avvento di cartone, con tante porticine messe in disordine, perchè non sia facile trovare quella giusta? Come …

Read More

Marta con iphone in mano

contest · 09/01/2019

#gioiedinatale – and the winner is…

Ce l'abbiamo fatta! Il nostro contest natalizio, che prevedeva di scattare una foto al giorno per venticinque giorni, come un calendario dell'avvento creativo e condiviso, è finito …

Read More

contest · 30/11/2018

#gioiedinatale 2018: un calendario dell’avvento fatto per creare

Non è un caso che il Natale cada nei giorni più bui dell'anno. Al di là di tutte le considerazioni antropologiche, è semplicemente miracoloso che l'uomo abbia trovato il modo di …

Read More

contest · 06/01/2018

#gioiedinatale, un grosso grazie (e un vincitore!)

Ce l'abbiamo fatta! Il concorso #gioiedinatale è finito, e come ogni anno è stato per me un bellissimo tour de force: svegliarmi ogni mattina con il pensiero del tag del giorno da …

Read More

Next Page »

Primary Sidebar

Eccomi!

ritratto marta pavia

Instagram-prof

Tutti abbiamo dentro delle storie stupende. Io aiuto a raccontarle con immagini e parole.

Mi trovate anche qui

Archivi

  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Tag

autunno (3) flowinitaliano (1) natale (6) primavera (5) torino (1) tutorial (1)

© 2019 Marta Pavia - Instagram prof
Via San Paolo, 6 bis, 10138, Torino (TO) - C.F. PVAMRT86B61F335T - P.IVA 11686310019
PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY